Tempo di lettura stimato 2 minuti
Un paio di settimane fa vi avevo raccontato della mia esperienza in qualità di blogger campana impegnata nel progetto “No alla violenza sulle donne, no al bullismo” che si era tenuto presso Palazzo Massone a San Lorenzello.
Blogger campana ospite del tavolo culturale
Qualche giorno fa, il 31 Luglio, come blogger campana sono stata invitata in qualitá di ospite al convegno “Basta violenza sulle donne” organizzato da USacli provincia di Benevento.

Questa volta la tavola rotonda culturale si è spostato nella vicina Amorosi precisamente nella sala consiliare del comune sannita.
“No alla violenza sulle donne, no al bullismo ” è un progetto itinerante
organizzato dall’associazione USacli provincia di Benevento nella figura
del presidente Alessandro Pepe; il quale è fermamente motivato a impegnarsi in prima persona per perseguire questo scopo. L’USacli è un ente sportivo e morale che di volta in volta si propone obiettivi sociali da realizzare.
Oltre a me, blogger campana, le istituzioni nella figura del sindaco di
Amorosi Carmine Cacchillo, la dottoressa Diana Civitillo, il presidente
Usacli Alessandro Pepe, la delegata UsAcli Immacolata Petrillo e l’immancabile Team Boxic del maestro Clemente Di Crescenzo.
Molte presenze dello spettacolo: il conte Giuseppe Cascella direttamente dalla fiction di canale 5 “L’ Onore e il rispetto”, l’attore Vincenzo Santangelo, l’attore italo-francese Liberato Candiello, al timone della serata il manager e agente di spettacolo Angelo Esposito.
Essere blogger in Campania: il mio impegno contro la violenza sulle donne
La serata è stata incentrata sulla lotta alla violenza sulle donne. In
particolare il mio intervento ha riguardato i pericoli del web che possono
essere lo stalking virtuale, il mobbing e il revenge porn. Ogni giorno tantissime donne sono vittime di questo tipo di reati e spesso non sanno come muoversi e a chi rivolgersi. E’ importante mettere in guardia le donne sui pericoli che possono annidarsi nei social network e nel deep web.
Da blogger campana sono stata orgogliosa di partecipare a quest’interessante tavolo culturale e di impegnarmi in prima persona per questo progetto sociale.
