Chinesetea4u: gli ambasciatori del tè cinese nel mondo

Nella nostra vita  vanno creandosi continuamente nuovi stili di vita. La lettura, i viaggi e i social network ci mettono a confronto ogni giorno con culture diverse, il risultato è che il nostro bagaglio culturale risulta arricchito. Anche il nostro modo di mangiare è cambiato, si è arricchito di nuovi ingredienti e di filosofia. Uno degli alimenti che  entrato a far parte della nostra routine quotidiana è proprio il tè cinese.

Il tè è una bevanda originaria della civiltà cinese, consistente in un infuso o decotto ricavato dalle foglie della Camellia sinensis, una pianta legnosa che viene oggi coltivata in Cina , ma anche in Bangladesh, Pakistan, India , Indonesia , Sri Lanka , Giappone e Kenya. A volte le foglie sono miscelate con spezie , erbe o essenze .

tè cinese,

Il tè, oggi, è senza dubbio la bevanda più diffusa nel mondo dopo l’acqua.
I primi riferimenti testuali certi sul consumo del tè in Cina risalgono al III secolo . Tra i maggiori promotori del tè vi furono i monaci buddisti che
lo adottarono come bevanda rituale e tonico. E’  durante la dinastia Sung  che l’arte del tè cinese raggiunse la massima sofisticazione. In questo periodo si diffuse anche in Giappone, dove nel XVI secolo venne codificata una particolare forma di preparazione ritualizzata (il cosiddetta ” Cha no yu”). In Cina, nel corso della dinastia Ming, si affermò il consumo del tè in foglie e si incominciò a produrre, oltre ai tè verdi, anche tè ossidati e parzialmente ossidati.

Leggi tutto “Chinesetea4u: gli ambasciatori del tè cinese nel mondo”

Maschera contro il rilassamento cutaneo all’uovo e al vino Falanghina

La pelle è l’organo più esteso di tutto il corpo umano. Per anatomia la pelle è il “vestito” con il quale ci si mostra al mondo. Se una bella pelle è indice di buona salute e di giovinezza, una pelle segnata e avvizzita invecchia la persona e la rende meno sicura di se stessa. Come sapete io curo molto la mia pelle, cercando di mantenere un’ alimentazione equilibrata, mediterranea, di bere molta acqua e di evitare gli stravizi. Curo, infatti, la mia pelle con intelligenza e con metodi naturali.
Spesso, però, accade che con l’avanzare dell’etá la pelle inizia a cedere e inizia a macchiarsi.
La maschera contro il rilassamento cutaneo, che vi mostro oggi è alla portata di tutti. Il trattamento che vi vado a illustrare utilizza le risorse del mio territorio, il Sannio.

Maschera contro il rilassamento cutaneo,

Leggi tutto “Maschera contro il rilassamento cutaneo all’uovo e al vino Falanghina”

Maschera lifting fatta in casa all’albume d’uovo e al succo d’arancia

Mantenersi giovani è un gesto d’amore quotidiano. Amare se stessi è il
primo passo verso una lunga storia d’amore. Il lifting è una pratica
chirurgica e medica tramite la quale si eliminano le rughe del volto e del
collo. Questa pratica, di riposizionamento del volto, però, è spesso invasiva e costosa. Chi vuole  prevenire i cedimenti del viso e le rughe può tranquillamente ricorrere a  questa maschera lifting fatta in casa. Trovo intelligente utilizzare i rimedi naturali  per preservare la propria pelle.

Questa maschera lifting fatta in casa è alla portata di tutti e si serve di due ingredienti facilissimi da reperire.

Maschera lifting fatta in casa,

Leggi tutto “Maschera lifting fatta in casa all’albume d’uovo e al succo d’arancia”

Ridurre il doppio mento: 3 efficaci esercizi di ginnastica facciale da fare

Ridurre il doppio mento è un desiderio che hanno sia donne che uomini. La riduzione del doppio mento, infatti, è uno degli interventi di medicina estetica più richiesti. Questo tipo di rilassamento che coinvolge una sola parte del viso può colpire in egual misura sia uomini che donne.

Il doppio mento può avere diverse cause infatti può essere sia causato da un accumulo di grasso nella zona tra la mandibola e il collo e sia da un cedimento dei tessuti che si trovano sotto la mandibola.

Il doppio mento di primo tipo ossia quello che ha come causa il grasso in eccesso generalmente scompare dopo una dieta. Invece, il doppio mento dovuto al cedimento dei tessuti tende a persistere e deve essere trattato diversamente. Spesso il doppio mento interessa soprattutto persone molto magre.

Ridurre il doppio mento: 3 efficaci esercizi di ginnastica facciale da fare

Leggi tutto “Ridurre il doppio mento: 3 efficaci esercizi di ginnastica facciale da fare”

Gambe pesanti e gonfie: 8 rimedi che dovresti conoscere assolutamente

Le gambe sono protagoniste dei nostri outfit, sono belle, sono toniche, sono lunghe e sono, in definitiva, una bellissima invenzione.
Spesso però le gambe oltre ad essere belle sono anche pesanti. La sensazione di avere le gambe pesanti è molto frequente soprattutto tra le donne.

Gambe pesanti rimedi,

Le gambe pesanti dipendono da una cattiva circolazione sanguigna nelle gambe , soprattutto a livello del circolo venoso. Spesso chi ha gambe pesanti:
-sta in piedi a lungo (comune per alcune professioni),
-mantiene la stessa posa per troppo tempo,
-è sedentario
-ha un’ alimentazione scorretta.

Leggi tutto “Gambe pesanti e gonfie: 8 rimedi che dovresti conoscere assolutamente”

Maschera viso alla lecitina di soia e olio extravergine d’oliva

Una bella pelle è un ottimo passepartout, sentirci bene ci fa stare bene ovunque. Ad una certa etá la pelle inizia a diminuire le proprie scorte di acido ialuronico e di collagene, la pelle perde la propria impalcatura e inizia a rilassarsi e, purtroppo, a cedere. Un’intelligente beauty routine può aiutarci a prevenire i tanto temuti segni del tempo. In particolare, un’abitudine è da tenere presente: quella di fare settimanalmente delle maschere facciali. La maschera costituisce un trattamento d’urto che consente alla pelle di assorbire in modo pieno tanti preziosi principi attivi. Oggi vi mostro come realizzare a casa la maschera viso alla lecitina di soia e olio extravergine d’oliva.

Maschera viso alla lecitina di soia

Maschera viso alla lecitina di soia:  un concentrato antirughe

La maschera viso alla lecitina di soia e olio extravergine d’oliva ha un effetto tonificante, rassodante e rigenerante. Questa maschera viso può essere usata da coloro che hanno una pelle che si presenta molle al tatto e che sta iniziando a cedere soprattutto nelle zone del basso zigomo, della mascella, nella parte sotto il mento e il collo.

Leggi tutto “Maschera viso alla lecitina di soia e olio extravergine d’oliva”

Maschera per capelli all’aloe vera e olio di cocco da fare a casa

Prendersi cura dei capelli è importantissimo noi donne desideriamo una splendida chioma, sana e lucente. Spesso a causa di trattamenti chimici invasivi, di sbalzi ormonali o dello stress i nostri capelli sono spenti, rovinati e sfibrati. Per capelli forti e resistenti è importante curare l’alimentazione.  Frutta e verdura sono gli alimenti, in generale, che meglio si prestano a conferire alla propria cute il giusto vigore, mentre il pesce ed i cereali sono l’ideale per curare capelli danneggiati, deboli e sfibrati, soggetti a frequente caduta. Integrando un’alimentazione corretta e bilanciata con il giusto apporto di vitamina A, B ed E, è possibile ottenere una chioma lucente e folta al punto giusto. Se avete capelli rovinati e sfibrati la maschera per capelli all’aloe vera e olio di cocco è perfetta.

La maschera per capelli  all’aloe vera e olio di cocco è facile da fare a casa e vi darà importanti risultati sui capelli secchi e rovinati.

Maschera per capelli all'aloe vera e olio di cocco

L’aloe vera è una pianta dalle mille proprietà benefiche: ha la capacità di idratare i capelli nutrendoli a fondo. Rende i capelli luminosi e rinforza il cuoio capelluto limitandone la caduta. La combinazione delle proprietà idratanti e rigeneranti dell’aloe vera con quelle dell’olio di cocco  offre un
trattamento rivitalizzante per capelli secchi e rovinati. L’olio di cocco ha innumerevoli benefici in campo cosmetico grazie alle sue proprietà rende i capelli splendenti e setosi.

Leggi tutto “Maschera per capelli all’aloe vera e olio di cocco da fare a casa”